PROGRAMMA DI VIAGGIO
Tour con guida in ITALIANO - Volo NON incluso, possibilità di aggiungerlo
Giorno 1 - Arrivo
All'arrivo dirigersi al controllo passaporti, raccogliere i bagagli e attraverso la dogana portarsi nell‘area Arrivi. Il trasferimento dall‘aeroporto all‘albergo non è incluso (ma possiamo includerlo con supplemento), ma saremo lieti di aiutarti a organizzare sia trasferimenti privati che di gruppo o di linea. Una volta a Reykjavik, fare il check-in in albergo. Se arrivate presto, potreste decidere di esplorare la zona della città vecchia di Reykjavik, sede di molti musei e gallerie. Potreste anche aver piacere a visitare una delle piscine geotermiche all'aperto della città dove ritemprarsi dal viaggio in aereo. Nel pomeriggio potreste anche prendere uno dei nostri tour giornalieri e, per esempio, fare un giro in barca per avvistare cetacei o fare un giro a cavallo, a contatto con la natura islandese. La cena è libera e Reykjavik offre un vasta scelta di ristoranti e caffè, dove poter conoscere meglio la capitale islandese. Pernottamento a Reykjavik. Si prega di notare che la maggior parte degli hotel inizia il check-in tra le 14 e le 16.
Giorno 2 – Circolo d'Oro: Thingvellir - Geysir - Gullfoss
Breve giro in città - Parco Nazionale con meraviglie geologiche (UNESCO) - Geyser – Cascata Gullfoss
Distanza approssimativa: 215 km / 134 miglia
Dopo la colazione in albergo, incontrerete la vostra guida locale nella hall dell'albergo. Partirete quindi da Reykjavik con la guida e l'autista. Inizia l'avventura visitando l'affascinante Aurora Reykjavik Northern Lights Centre. Avrai una grande introduzione all'aurora boreale, a come si formano e al folklore che le circonda. Riceverai anche suggerimenti su come catturare l'aurora boreale sul tuo apparecchio fotografico. È anche possibile ottenere assistenza dallo staff nella regolazione delle impostazioni della fotocamera per le foto dell'aurora. Iniziate la giornata con un breve giro panoramico di Reykjavik. Poi ci si dirige verso il Parco Nazionale di Thingvellir (patrimonio mondiale dell’UNESCO), dove la forma parlamentare più antica del mondo si è riunita per secoli sulle sponde del lago più grande d’Islanda. Continuate attraverso aree agricole verso i campi geotermici di Geysir dove ribollono pozze di fango e sorgenti d’acqua calda, e dove si trova anche il famoso geyser chiamato Strokkur. Infine, visitate la spettacolare cascata d’oro chiamata Gullfoss, che si estende su due livelli. D’inverno la cascata si congela a metà e offre la possibilitá di foto molto scenografiche. Sosta a Skálholt, la capitale d’Islanda durante l’epoca medievale e ora un centro culturale con una chiesa interessante.
Cena e pernottamento nella zona meridionale.
Giorno 3 – Costa meridionale - Vulcano Eyjafjallajokull
Cascate - Panorami glaciali - Spiagge di sabbia nera
Distanza approssimativa: 225 km / 140 miglia
Oggi ci si dirige lungo la costa meridionale, una zona dell’Islanda che è molto bella in inverno. Questa è una delle principali regioni agricole del paese. La strada passa nelle vicinanze di varie fattorie tipiche, dove, nei loro campi, potete spesso scorgere branchi di cavalli islandesi. Ci sarà la possibilità di visitare il LAVA Centre, un museo interattivo, dove, grazie ad un itinerario multimediale, si possono comprendere piú chiaramente la nascita dell’Islanda e i difficili movimenti della nostra terra, dalle eruzioni vulcaniche ai terremoti (opzionale – deve essere prenotato in anticipo).
Dirigiti verso la spiaggia di sabbia nera di Solheimasandur, dove salirai su un bus navetta che ti condurrà al famoso relitto di aereo DC-3. Avrai un po’ di tempo per vedere i misteriosi resti di un aereo militare che è rimasto senza benzina ed è atterrato sulla spiaggia nel 1973. L'equipaggio è sopravvissuto, ma l'aereo è stato abbandonato agli elementi della natura. Questa è un'esperienza unica. (Partenze 2020 - 2021).
Sosta presso le spettacolari cascate Seljalandsfoss e Skogafoss. Si prosegue poi, passando vicino al ghiacciaio Myrdalsjokull, verso la spiaggia di Reynisfjara. Fate una passeggiata sulla sua sabbia nera di origine vulcanica, ammirando le straordinarie formazioni rocciose e le onde fragorose dell’Oceano Atlantico.
Pernottamento nella zona di Kirkjubaejarklaustur.
Giorno 4 – Parco Nazionale di Skaftafell - Laguna glaciale Jokulsarlon
Il più vasto parco nazionale in Europa – Laguna glaciale con iceberg – Il ghiacciaio più esteso d’Europa
Distanza approssimativa: 209 km / 130 miglia
Oggi scoprite la zona del Parco Nazionale di Vatnajokull, chiamato così dal ghiacciaio più grande d’Europa, di cui fa parte. Anche il parco nazionale è anche il più vasto in Europa. In esso vi si trova anche Skaftafell, un’oasi di straordinaria bellezza naturale, incastonata tra due lingue glaciali. Sosta a Svinafellsjökull, una delle lingue glaciali più visitate. Continuate verso la laguna glaciale Jökulsárlon, dove numerosi iceberg galleggiano nelle profonde acque (ca. 180 m) della baia. L’atmosfera che si respira alla laguna glaciale è incredibile ed emozionante. Rientro in hotel per il pernottamento.
Giorno 5 - Aree vulcaniche - Hveragerdi - Blue Lagoon - Reykjavík
Villaggio con serre – laguna geotermale
Distanza approssimativa: 369 km / 229 miglia
Dirigetevi poi verso il villaggio di Hveragerdi, che è uno dei pochi siti al mondo situati direttamente sulla sommità di una zona geotermica. Hveragerdi è spesso chiamato “il paese dei fiori” a causa delle sue numerose serre riscaldate dall’acqua geotermale proveniente da sorgenti vicine. Nella penisola di Reykjanes, potete fare il bagno nella famosa Laguna Blu, un centro termale unico localizzato nel mezzo di un campo di lava nera e le cui acque piacevolmente calde sono ricche di minerali (ingresso non incluso). Rientro a Reykjavik.
Giorno 6 - Partenza
Giornata libera. Transfer all’aeroporto internazionale di Keflavik non incluso.
NOTE: Il programma potrebbe essere modificato a discrezione dell'organizzazione, senza comunque alterare la natura del viaggio.
Importante: Le aurore boreali sono un fenomeno naturale e sono visibili con particolari condizioni metereologiche. L'avvistamento non può essere garantito.
I prezzi possono variare senza preavviso. Se è stato elencato un prezzo errato, ci riserviamo il diritto di rifiutare, annullare o limitare qualsiasi ordine effettuato al prezzo errato.
Novità per Inverno 2020 – 2021
Come parte del nostro impegno a preservare la fragile natura islandese, tutti i nostri tour con guida includono una compensazione per le emissioni di CO2 attraverso Kolviður, Fondo Islandese per la diminuzione delle emissioni di anidride carbonica (ICF, Iceland Carbon Fund).
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?
alle ore 5:43 del 16 marzo
La mia vacanza con evolution travel è andata benissimo..a partire dal mio organizzatore Gianpaolo Botto per come è riuscito a organizzarmi quello che cercavo..mi ha supportato e sopportato sempre...sono felice e soddisfatta per come ho visto l'Islanda...tutti i giorni pieni di emozioni...nel rientro ho avuto problemi per i voli cancellati..l'assistente in Italia è stata disponibile e tempestiva e mi ha risolto velocemente...ho in mente altri posti e sicuramente mi rivolgero' ad evolution travel..